Gran Tour CAMBOGIA
Phnom Penh - Siem Reap - Lago Tonle Sap - Templi di Angkor
Partenza:Domenica 23 Aprile 2023
Ritorno:Lunedì 01 Maggio 2023
Prezzo:1980.00 €
Programma del viaggio
Gran Tour
CAMBOGIA
Phnom Penh – Siem Reap
Escursione in barca nel Lago Tonle Sap
I TEMPLI DI ANGKOR
23 Aprile – 1°Maggio
Pensione completa – voli di linea Singapore Airlines
Pensione completa – voli di linea Singapore Airlines
C’è qualcosa di magico in questo regno affascinante che disorienta e al tempo stesso ammalia i viaggiatori. In Cambogia il mondo antico e quello moderno si incontrano offrendo un’avventura autentica. Oltre a templi emozionanti, vi aspettano aree urbane raffinate, una campagna punteggiata di abbaglianti risaie e palme da zucchero che ondeggiano al vento. E nell’entroterra svettano i Monti Cardamomi e le acque del possente Mekong, mentre nel nord-est, un mondo a parte fatto di cime e paesaggi impervi ricchi di bellezze naturali, dove vivono le minoranze etniche cambogiane. Visitare la Cambogia significa riscoprire l'essenza più pura ed autentica del Sud-Est asiatico, quella meno contaminata dal turismo di massa.
23 Aprile Domenica AREZZO – ROMA – SINGAPORE
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:00
Arrivo a Roma Fiumicino e partenza con volo di linea Singapore Airlines per Phnom Penh con scalo e cambio aereo a Singapore SQ365 Roma–Singapore 12:00 – 06:00 del giorno successivo. Pasti e pernottamento a bordo.
24 Aprile Lunedì SINGAPORE - PHNOM PENH
Arrivo a Singapore e proseguimento con volo SQ154 Singapore - Phnom Penh 07:40 – 08:40. Pranzo in corso d’escursione. Arrivo a Phnom Penh, la città che conserva la sua tradizione Khmer e il fascino coloniale. Le ville francesi lungo viali alberati ricordano al visitatore che la città una volta era considerata la “perla del Sud-Est asiatico”. Recenti cambiamenti politici hanno innescato un boom economico, con nuovi alberghi, ristoranti, bar e discoteche che sorgono in tutta la città. Dopo il vostro arrivo (check-in nel pomeriggio in hotel), la visita inizia a Choeung Ek, il sito è un ex frutteto e fossa comune delle vittime del Khmer rosso - uccisi tra il 1975 e il 1979 - a circa 17 chilometri a sud di Phnom Penh, in Cambogia. È il più noto dei siti conosciuti come The Killing Fields, dove il regime dei Khmer rossi ha giustiziato oltre un milione di persone tra il 1975 e il 1979. A seguire visita del Museo del Genocidio Tuol Slèng, una vecchia scuola secondaria che è stata trasformata in una grandissima prigione sotto il regime dei khmer Rossi con il nome «S21», in cui migliaia di prigionieri sono stati detenuti, torturati e uccisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
25 Aprile Martedì PHNOM PENH
Pensione completa. Visita al Palazzo Reale fatto costruire nel 1866 dai predecessori del re Norodom, la caratteristica più evidente del Palazzo in stile khmer è il suo splendido colore. Accanto al Palazzo Reale c’è la Pagoda d'Argento (Il tempio del Buddha di Smeraldo), dove c’è una grande esposizione di statue di Buddha che sono state decorate e realizzate con diamanti, smeraldi. Si prosegue con la visita al Museo Nazionale. Il caratteristico edificio rosso con una bella architettura Khmer, costruito nel 1917 contiene più di 5000 oggetti d'arte in pietra arenaria, bronzo, argento, rame, legno e altri. Segue visita al Monumento all'Indipendenza, che è stato costruito nel 1954 in ricordo della liberazione del Pese dai coloni francesi., oro e argento. Visita del Museo Sosoro di recente apertura, il Museo dell'economia e del denaro della Cambogia. Sosoro è stato progettato per fornire una prospettiva unica sulla storia della Cambogia e offre una comprensione più precisa della costante interazione tra denaro, economia e politica. Continuiamo per Wat Phnom, che è un tempio buddista, situato nel centro della città di Phnom Penh. Fu costruito nel 1373 e si trova a 27 metri dal suolo. È la struttura religiosa più alta della città. Ci fermeremo al Central Market, nel cuore di Phnom Penh. Il mercato centrale fu costruito nel 1937 durante il periodo coloniale francese, in stile Art Deco, ed è dipinto di ocra brillante. A seguire crociera al tramonto sul Mekong e Tonle Sap River (1 ora), situati a "quattro braccia", dove il fiume Mekong incontra il Tonle Sap, prima di dividersi in rami di sfocio. Rientro in hotel, pernottamento.
26 Aprile Mercoledì PHNOM PEN – SIEM REAP (320km – 7 ore circa)
Pensione completa. Partenza per Siem Reap. Lungo il percorso soste per scattare fotografie e testimoniare la vita quotidiana dei cambogiani mentre passate attraverso interessanti città di provincia, villaggi e paesaggi incantevoli. Questa non è una "pista dell'autostrada", si rallenterà per dare precedenza alle mucche e ai bufali di girovagare per la strada, passare per le carrozze trainate da cavalli e i bambini delle scuole a piedi e in bicicletta da / per la scuola. Sosta a Skoun, noto anche come "Spider vile" a causa della tarantola fritta che è la prelibatezza locale. Visita di Sambor Prei Kuk, punteggiato da centinaia di templi in stile Pre-Angkor. Il sito, parte del regno di Chenla, comprende un'area di quasi 1000 acri racchiusa da doppie mura e centinaia di templi e torri; la sua costruzione precede Angkor Wat da diversi secoli. Le condizioni della strada non sono eccellenti, ma lo scenario spettacolare, con un misto di templi e foreste, rende tutte le difficoltà meritevoli. Sosta a Kompong Kdei, per vedere Spean Pratos, un antico ponte angkoriano. All'arrivo a Siem Reap, sistemazione in hotel e pernottamento.
27 Aprile Giovedì SIEM REAP (Banteay Srei, Rolous)
Pensione completa. Partenza per la visita del piccolo ma bellissimo tempio di Banteay Srei, attraversando la campagna rurale. Questo tempio è in gran parte costruito in arenaria rosa, pietra più dura che può essere più riccamente intagliata e meglio sopravvive nel tempo. Questa è l'occasione di catturare alcune belle fotografie delle sculture chiare e dettagliate. Visita di Banteay Samre: le sue pareti di arenaria rosa sono decorate con sculture e bassorilievi, che sono tra le più interessanti che Angkor offre. Viaggiamo indietro nel tempo verso una delle prime capitali della zona di Angkor, Hariharilaya, ora nota come Roluos. Iniziamo con una visita al tempio di mattoni di Lolei, originariamente posto su un'isola, al centro dell’Indratataka baray (serbatoio). Continuiamo per Preah Ko (vacca sacra), così chiamata in onore di Shiva, Nandin. Infine, visitiamo Bakong, la prima delle montagne tempio, che in seguito divenne la firma del re Khmer. Si tratta di una piramide gigante con i punti cardinali contrassegnati da elefanti giganti. Rientro in hotel e pernottamento.
28 Aprile Venerdì SIEM REAP (Angkor Thom & Ta Prohm & Angkor Wat)
Pensione completa. Ancora un'altra bella giornata da dedicare alla visita del parco archeologico di Angkor. Partenza per Angkor Thom, che è stato il capolavoro del re Jayavarman VII. Dopo l'occupazione di Angkor dal Chams 1177-1181, il nuovo re decise di costruire una fortezza inespugnabile nel cuore del suo impero, per dare l’impressione al nemico di essere subito travolto dall'audacia di Jayavarman, all'arrivo alle porte della città. La visita incomincia con il Tempio di Bayon situato al centro esatto di Angkor Thom, questa è un'espressione eccentrica del genio creativo e l'ego del re più celebre della Cambogia. Le sue 54 torri sono tutte scolpite con le quattro facce di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione), ed alcune di esse hanno una vaga somiglianza con il re stesso. Queste teste colossali guardano in basso da ogni parte del tempio, ed esprimono potenza e controllo con un pizzico di compassione, proprio il mix necessario per mantenere il controllo su un vasto impero. A seguire visita della Terrazza del re lebbroso: questa piattaforma intagliata era il crematorio reale e la statua che in origine si pensava fosse il re lebbroso, ora si crede che possa essere Yama, il dio della morte. Proseguiamo lungo la Terrazza degli Elefanti, originariamente utilizzata come palco per il re per presiedere parate, spettacoli e sport tradizionali. All'estremità meridionale si trova il Baphuon, un tempo tra i più bei templi di Angkor, risalente al regno di Uditayavarman 1°, dell’11° secolo; in seguito, ad una ristrutturazione massiccia effettuata dai francesi, ora è possibile visitarlo. Si raggiungerà Ta Prohm, famoso per il film "Tomb Raider". Il Ta Prohm è stato abbandonato alle intemperie, un ricordo che, mentre gli imperi salgono e scendono, la forza della natura avanza, incurante dei drammi della storia umana. Scoperto dall’esploratore francese Henri Mouhout nel 1860, le radici degli alberi tentacolari stanno lentamente avvolgendo le pietre superstiti. Il tour continua verso la Madre di tutti i templi, l’Angkor Wat, che si ritiene essere il più grande edificio religioso del mondo. Questo tempio è la perfetta fusione di simbolismo e simmetria e una fonte di orgoglio e di forza per tutti i khmer. Costruito nel 12° secolo dal re Suryavarman II, questo è il più famoso tempio di Angkor. Ci avventuriamo nell’Angkor Wat per ammirare la sua magnificenza, dove i misteri dei bassorilievi ci svelano le storie della mitologia indù e dei fasti dell'impero Khmer. In serata se volete potrete godere di un massaggio ai piedi! passeggiata per le strade animate del centro di Siem Reap dove si possono trovare molti pub per drink o fare shopping al Mercato notturno di Angkor. Pernottamento in hotel.
29 Aprile Sabato SIEM REAP - LAGO TONLE SAP – SIEM REAP
Pensione completa. Partenza verso un villaggio locale. Con il caloroso benvenuto della guida del villaggio, ci verrà data un'introduzione della geografia della comunità. Vedremo una fattoria biologica di ortaggi, attività locali, tipiche palafitte, autentico stile di vita cambogiano, conosceremo la cultura Khmer, le usanze e la tradizione. Il tour terminerà in una casa locale a Chreav Village per la "Benedizione dell'acqua": un monaco canterà nell'antica Pali mentre ci spruzzerà dell'acqua, lavando via i peccati e la sfortuna in modo da poter ricominciare da capo e essere una brava persona. Partenza per il Tonlé Sap dove faremo un giro in barca. Questo è il più grande lago permanente d'acqua dolce del sud-est asiatico e sfocia nel fiume Tonle Sap, unendosi al Mekong a Phnom Penh. Vedremo un"villaggio galleggiante" di pescatori con scuole galleggianti, stazione di polizia galleggiante, etc. Rientro in hotel e pernottamento.
30 Aprile Domenica SIEM REAP – SINGAPORE
Prima colazione in hotel. Pasti liberi. Trasferimento in aeroporto e partenza per Singapore SQ163 Siem Reap – Singapore 10:40 – 13:55.
N.B. Arrivati a Singapore potremo avere la possibilità di organizzare un’escursione pomeridiana per la visita della città con guida in italiano e bus privato (soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea). Costo indicativo € 80,00 (da riconfermare) + eventuali tasse di uscita/entrata nel Paese.
01 Maggio Lunedì SINGAPORE - ROMA - AREZZO
Partenza con volo di linea Singapore Airlines SQ366 Singapore – Roma 01:30 – 08:05 del medesimo giorno. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Roma e proseguimento con nostro pullman per Arezzo.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.
23 Aprile Domenica AREZZO – ROMA – SINGAPORE
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:00
Arrivo a Roma Fiumicino e partenza con volo di linea Singapore Airlines per Phnom Penh con scalo e cambio aereo a Singapore SQ365 Roma–Singapore 12:00 – 06:00 del giorno successivo. Pasti e pernottamento a bordo.
24 Aprile Lunedì SINGAPORE - PHNOM PENH
Arrivo a Singapore e proseguimento con volo SQ154 Singapore - Phnom Penh 07:40 – 08:40. Pranzo in corso d’escursione. Arrivo a Phnom Penh, la città che conserva la sua tradizione Khmer e il fascino coloniale. Le ville francesi lungo viali alberati ricordano al visitatore che la città una volta era considerata la “perla del Sud-Est asiatico”. Recenti cambiamenti politici hanno innescato un boom economico, con nuovi alberghi, ristoranti, bar e discoteche che sorgono in tutta la città. Dopo il vostro arrivo (check-in nel pomeriggio in hotel), la visita inizia a Choeung Ek, il sito è un ex frutteto e fossa comune delle vittime del Khmer rosso - uccisi tra il 1975 e il 1979 - a circa 17 chilometri a sud di Phnom Penh, in Cambogia. È il più noto dei siti conosciuti come The Killing Fields, dove il regime dei Khmer rossi ha giustiziato oltre un milione di persone tra il 1975 e il 1979. A seguire visita del Museo del Genocidio Tuol Slèng, una vecchia scuola secondaria che è stata trasformata in una grandissima prigione sotto il regime dei khmer Rossi con il nome «S21», in cui migliaia di prigionieri sono stati detenuti, torturati e uccisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
25 Aprile Martedì PHNOM PENH
Pensione completa. Visita al Palazzo Reale fatto costruire nel 1866 dai predecessori del re Norodom, la caratteristica più evidente del Palazzo in stile khmer è il suo splendido colore. Accanto al Palazzo Reale c’è la Pagoda d'Argento (Il tempio del Buddha di Smeraldo), dove c’è una grande esposizione di statue di Buddha che sono state decorate e realizzate con diamanti, smeraldi. Si prosegue con la visita al Museo Nazionale. Il caratteristico edificio rosso con una bella architettura Khmer, costruito nel 1917 contiene più di 5000 oggetti d'arte in pietra arenaria, bronzo, argento, rame, legno e altri. Segue visita al Monumento all'Indipendenza, che è stato costruito nel 1954 in ricordo della liberazione del Pese dai coloni francesi., oro e argento. Visita del Museo Sosoro di recente apertura, il Museo dell'economia e del denaro della Cambogia. Sosoro è stato progettato per fornire una prospettiva unica sulla storia della Cambogia e offre una comprensione più precisa della costante interazione tra denaro, economia e politica. Continuiamo per Wat Phnom, che è un tempio buddista, situato nel centro della città di Phnom Penh. Fu costruito nel 1373 e si trova a 27 metri dal suolo. È la struttura religiosa più alta della città. Ci fermeremo al Central Market, nel cuore di Phnom Penh. Il mercato centrale fu costruito nel 1937 durante il periodo coloniale francese, in stile Art Deco, ed è dipinto di ocra brillante. A seguire crociera al tramonto sul Mekong e Tonle Sap River (1 ora), situati a "quattro braccia", dove il fiume Mekong incontra il Tonle Sap, prima di dividersi in rami di sfocio. Rientro in hotel, pernottamento.
26 Aprile Mercoledì PHNOM PEN – SIEM REAP (320km – 7 ore circa)
Pensione completa. Partenza per Siem Reap. Lungo il percorso soste per scattare fotografie e testimoniare la vita quotidiana dei cambogiani mentre passate attraverso interessanti città di provincia, villaggi e paesaggi incantevoli. Questa non è una "pista dell'autostrada", si rallenterà per dare precedenza alle mucche e ai bufali di girovagare per la strada, passare per le carrozze trainate da cavalli e i bambini delle scuole a piedi e in bicicletta da / per la scuola. Sosta a Skoun, noto anche come "Spider vile" a causa della tarantola fritta che è la prelibatezza locale. Visita di Sambor Prei Kuk, punteggiato da centinaia di templi in stile Pre-Angkor. Il sito, parte del regno di Chenla, comprende un'area di quasi 1000 acri racchiusa da doppie mura e centinaia di templi e torri; la sua costruzione precede Angkor Wat da diversi secoli. Le condizioni della strada non sono eccellenti, ma lo scenario spettacolare, con un misto di templi e foreste, rende tutte le difficoltà meritevoli. Sosta a Kompong Kdei, per vedere Spean Pratos, un antico ponte angkoriano. All'arrivo a Siem Reap, sistemazione in hotel e pernottamento.
27 Aprile Giovedì SIEM REAP (Banteay Srei, Rolous)
Pensione completa. Partenza per la visita del piccolo ma bellissimo tempio di Banteay Srei, attraversando la campagna rurale. Questo tempio è in gran parte costruito in arenaria rosa, pietra più dura che può essere più riccamente intagliata e meglio sopravvive nel tempo. Questa è l'occasione di catturare alcune belle fotografie delle sculture chiare e dettagliate. Visita di Banteay Samre: le sue pareti di arenaria rosa sono decorate con sculture e bassorilievi, che sono tra le più interessanti che Angkor offre. Viaggiamo indietro nel tempo verso una delle prime capitali della zona di Angkor, Hariharilaya, ora nota come Roluos. Iniziamo con una visita al tempio di mattoni di Lolei, originariamente posto su un'isola, al centro dell’Indratataka baray (serbatoio). Continuiamo per Preah Ko (vacca sacra), così chiamata in onore di Shiva, Nandin. Infine, visitiamo Bakong, la prima delle montagne tempio, che in seguito divenne la firma del re Khmer. Si tratta di una piramide gigante con i punti cardinali contrassegnati da elefanti giganti. Rientro in hotel e pernottamento.
28 Aprile Venerdì SIEM REAP (Angkor Thom & Ta Prohm & Angkor Wat)
Pensione completa. Ancora un'altra bella giornata da dedicare alla visita del parco archeologico di Angkor. Partenza per Angkor Thom, che è stato il capolavoro del re Jayavarman VII. Dopo l'occupazione di Angkor dal Chams 1177-1181, il nuovo re decise di costruire una fortezza inespugnabile nel cuore del suo impero, per dare l’impressione al nemico di essere subito travolto dall'audacia di Jayavarman, all'arrivo alle porte della città. La visita incomincia con il Tempio di Bayon situato al centro esatto di Angkor Thom, questa è un'espressione eccentrica del genio creativo e l'ego del re più celebre della Cambogia. Le sue 54 torri sono tutte scolpite con le quattro facce di Avalokiteshvara (il Buddha della Compassione), ed alcune di esse hanno una vaga somiglianza con il re stesso. Queste teste colossali guardano in basso da ogni parte del tempio, ed esprimono potenza e controllo con un pizzico di compassione, proprio il mix necessario per mantenere il controllo su un vasto impero. A seguire visita della Terrazza del re lebbroso: questa piattaforma intagliata era il crematorio reale e la statua che in origine si pensava fosse il re lebbroso, ora si crede che possa essere Yama, il dio della morte. Proseguiamo lungo la Terrazza degli Elefanti, originariamente utilizzata come palco per il re per presiedere parate, spettacoli e sport tradizionali. All'estremità meridionale si trova il Baphuon, un tempo tra i più bei templi di Angkor, risalente al regno di Uditayavarman 1°, dell’11° secolo; in seguito, ad una ristrutturazione massiccia effettuata dai francesi, ora è possibile visitarlo. Si raggiungerà Ta Prohm, famoso per il film "Tomb Raider". Il Ta Prohm è stato abbandonato alle intemperie, un ricordo che, mentre gli imperi salgono e scendono, la forza della natura avanza, incurante dei drammi della storia umana. Scoperto dall’esploratore francese Henri Mouhout nel 1860, le radici degli alberi tentacolari stanno lentamente avvolgendo le pietre superstiti. Il tour continua verso la Madre di tutti i templi, l’Angkor Wat, che si ritiene essere il più grande edificio religioso del mondo. Questo tempio è la perfetta fusione di simbolismo e simmetria e una fonte di orgoglio e di forza per tutti i khmer. Costruito nel 12° secolo dal re Suryavarman II, questo è il più famoso tempio di Angkor. Ci avventuriamo nell’Angkor Wat per ammirare la sua magnificenza, dove i misteri dei bassorilievi ci svelano le storie della mitologia indù e dei fasti dell'impero Khmer. In serata se volete potrete godere di un massaggio ai piedi! passeggiata per le strade animate del centro di Siem Reap dove si possono trovare molti pub per drink o fare shopping al Mercato notturno di Angkor. Pernottamento in hotel.
29 Aprile Sabato SIEM REAP - LAGO TONLE SAP – SIEM REAP
Pensione completa. Partenza verso un villaggio locale. Con il caloroso benvenuto della guida del villaggio, ci verrà data un'introduzione della geografia della comunità. Vedremo una fattoria biologica di ortaggi, attività locali, tipiche palafitte, autentico stile di vita cambogiano, conosceremo la cultura Khmer, le usanze e la tradizione. Il tour terminerà in una casa locale a Chreav Village per la "Benedizione dell'acqua": un monaco canterà nell'antica Pali mentre ci spruzzerà dell'acqua, lavando via i peccati e la sfortuna in modo da poter ricominciare da capo e essere una brava persona. Partenza per il Tonlé Sap dove faremo un giro in barca. Questo è il più grande lago permanente d'acqua dolce del sud-est asiatico e sfocia nel fiume Tonle Sap, unendosi al Mekong a Phnom Penh. Vedremo un"villaggio galleggiante" di pescatori con scuole galleggianti, stazione di polizia galleggiante, etc. Rientro in hotel e pernottamento.
30 Aprile Domenica SIEM REAP – SINGAPORE
Prima colazione in hotel. Pasti liberi. Trasferimento in aeroporto e partenza per Singapore SQ163 Siem Reap – Singapore 10:40 – 13:55.
N.B. Arrivati a Singapore potremo avere la possibilità di organizzare un’escursione pomeridiana per la visita della città con guida in italiano e bus privato (soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea). Costo indicativo € 80,00 (da riconfermare) + eventuali tasse di uscita/entrata nel Paese.
01 Maggio Lunedì SINGAPORE - ROMA - AREZZO
Partenza con volo di linea Singapore Airlines SQ366 Singapore – Roma 01:30 – 08:05 del medesimo giorno. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Roma e proseguimento con nostro pullman per Arezzo.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.
Quota di partecipazione € 1980,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3°letto € 1650,00
(camere triple su richiesta)
Supplemento camera singola € 240,00 (possibilità di abbinamento su richiesta)
Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma a/r € 65/80,00 in base al numero dei partecipanti
Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento con copertura COVID € 88,00
(massimale spese Bagaglio € 1.000 / mediche € 30.000 con possibilità di estendere il massimale su richiesta)
Cambio applicato 1USD =0,97 € (agosto 2022)
Eventuali adeguamenti valutari saranno comunicati 21 giorni ante-partenza
(camere triple su richiesta)
Supplemento camera singola € 240,00 (possibilità di abbinamento su richiesta)
Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma a/r € 65/80,00 in base al numero dei partecipanti
Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento con copertura COVID € 88,00
(massimale spese Bagaglio € 1.000 / mediche € 30.000 con possibilità di estendere il massimale su richiesta)
Cambio applicato 1USD =0,97 € (agosto 2022)
Eventuali adeguamenti valutari saranno comunicati 21 giorni ante-partenza
LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea Singapore Airlines – Tasse aeroportuali (nella misura di € 97,00 eventuali variazioni saranno comunicate al saldo) - Bagaglio consentito in aereo: a mano 7 kg (55X35X25) / in stiva 30 kg - Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa – Sistemazione in hotel 4* - Pensione completa dal pranzo del primo giorno in Cambogia alla colazione dell'ultimo - Escursioni in bus riservato e guida locale parlante italiano per tutto il viaggio – Acqua durante gli spostamenti in pullman - Ingressi ed escursioni in barca come da programma – Tasse governative - 1 guida Cambogia - Accompagnatore Pepita
LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimento in bus da Arezzo per Fiumicino - Bevande ai pasti – Mance necessarie € 30,00 a persona per guida, autisti e facchini – Eventuali tasse aeroportuali da pagare per l’uscita dal paese - Q.I e Assicurazione annullamento – Eventuali noleggio auricolari – Visto d'ingresso per Cambogia $30 da pagare all'arrivo in aeroporto (Il prezzo del visto potrebbero variare senza preavviso)
ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 600,00
Il viaggio sarà confermato con minimo 20 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione
NECESSARIO PASSAPORTO con minimo 6 mesi di validità residua
Il visto si ottiene in loco all'arrivo: necessarie 2 pagine libere nel passaporto 1 Fototessera (4x6) - Costo USD 30 da pagare in contanti
Il viaggio sarà confermato con minimo 20 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione
NECESSARIO PASSAPORTO con minimo 6 mesi di validità residua
Il visto si ottiene in loco all'arrivo: necessarie 2 pagine libere nel passaporto 1 Fototessera (4x6) - Costo USD 30 da pagare in contanti
PENALI DI RECESSO
N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali:
- 20% della quota di partecipazione fino a 45 giorni prima della partenza
- 40% della quota di partecipazione da 44 fino a 20 gg. lavorativi prima della partenza
- 70% della quota di partecipazione da 19 fino a 10 gg. lavorativi prima della partenza
- 100% della quota di partecipazione da 9 gg. lavorativi prima della partenza
In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".