SORRENTO e CAPRI
Pranzo in tipico agriturismo con prodotti campani
SORRENTO
CAPRI
Pranzo in tipico agriturismo con prodotti campani
27 – 28 Maggio
27 Maggio Sabato AREZZO – SORRENTO
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 05:30
Sosta lungo il percorso per la colazione. Arrivo nella penisola sorrentina e pranzo in agriturismo con prodotti tipici campani. Servizio guida mezza giornata. Nel pomeriggio visita di Sorrento, una delle mete turistiche più affascinanti della Costiera Amalfitana, la bella città degli agrumi dove il paesaggio è caratterizzato da un'alternanza di mare e montagna. Fin dai tempi antichi, affascina i visitatori con i suoi scorci mozzafiato, le marine ed il suggestivo centro storico. Decantata dai poeti, celebrata nelle canzoni, immortalata nei dipinti, la bella terra delle sirene è conosciuta in tutto il mondo; numerose sono le chiese e i palazzi storici, sorprendenti i punti panoramici, caratteristici i vicoli pieni di negozietti. In serata sistemazione in hotel in zona Pompei/Penisola Sorrentina/dintorni di Napoli. Cena e pernottamento.
28 Maggio Domenica ISOLA DI CAPRI – AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. Trasferimento di prima mattina al porto di Sorrento o Castellammare o Napoli e imbarco sul battello per Capri. Bianche geometrie di piccole case di tufo di Sorrento e di calcare caprese, con tetti a terrazza, volte, pergole, si allineano lungo vie tortuose e attorno alla “piazzetta – salotto”, che è il centro dell'isola da più di due millenni. All’arrivo al porto di Marina Grande, prenderemo i minibus (da pagare direttamente in loco €11,00 non sono prenotabili bisogna fare la coda) per effettuare la visita dell’isola: vedremo Anacapri nella parte alta dell’isola collegata a Capri da una strada panoramica che offre una stupenda vista sul Golfo di Napoli e sulla Penisola Sorrentina. Passeggiata in centro con la famosa “Piazzetta”, Piazza Umberto I, i Giardini di Augusto da dove si possono ammirare i Faraglioni, Marina Piccola e l’Arco Naturale, singolare fenomeno di erosione della roccia. Nel pomeriggio prenderemo il battello da Capri per il ritorno, proseguimento per Arezzo con nostro pullman. Sosta per la cena libera.
N.b. In caso di condizioni meteo-mare avverse l’escursione a Capri potrebbe essere annullata e sostituita con la visita di Napoli con la guida.
Quota di partecipazione € 285,00
Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni in 3° letto con 2 adulti € 190,00
Supplemento camera singola € 35,00 (possibilità di abbinamento su richiesta)
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – sistemazione in hotel 3*sup. - trattamento di mezza pensione in hotel + pranzo del primo giorno con prodotti campani - Bevande ai pasti - Biglietto del battello per Capri a/r - servizio di guida specializzata come da programma - assicurazione medico/covid stay/bagaglio - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: Eventuali ingressi - Minibus a Capri € 11,00 - mance - tassa di soggiorno in hotel – noleggio auricolari € 2,50 al giorno dove necessari
ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 85,00
NECESSARIA CARTA D'IDENTITA'
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".