Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo

Firenze - Galleria degli UFFIZI

Partenza:Domenica 26 Novembre 2023 Prezzo:68.00 €   Programma del viaggio

Firenze

GALLERIA degli UFFIZI

Domenica 26 Novembre
 
Visita esclusiva con massimo 15 persone accompagnate
da una guida specializzata
 

Ingresso prenotato senza fare la fila - visita delle “Sale Nuove”

Ritrovo alla stazione di FS di Arezzo alle 09:15 e partenza con treno regionale alle 09:43 – arrivo a Firenze SMN alle 10:48 (salvo cambi orario). L'intera giornata si svolgerà a piedi. Arrivo a Firenze, tempo libero a disposizione per visite individuali e per godere dell’atmosfera natalizia visto che la città sarà già “vestita a festa” ! L’accompagnatore potrà fornire informazioni e indicherà il punto di ritrovo per l’ingresso agli Uffizi. Pranzo libero.
Alle 14:30/14:45 ingresso alla Galleria degli Uffizi.
Si formeranno 2 o 4 gruppi da 15 persone ed ognuno sarà seguito da una guida specializzata.
 
La visita guidata alla Galleria degli Uffizi durerà 2h45 circa.
La Galleria degli Uffizi, uno dei maggiori musei del mondo per le straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche, trova le sue origini nel 1560, quando Cosimo I de’ Medici commissiona a Giorgio Vasari un progetto per la costruzione di un grande palazzo a due ali, “sul fiume e quasi in aria”, destinato ad accogliere gli uffici amministrativi e giudiziari (Uffizi) dello Stato Fiorentino. Le raccolte del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi: basta ricordare i nomi di Cimabue, Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Masaccio, Botticelli, Leonardo, Raffaello e Michelangelo senza trascurare pittori più tardi del calibro di Caravaggio. Nel maggio 2021 il Museo ha riaperto le sue porte al pubblico con un allestimento rinnovato: sono state infatti inaugurate 14 sale nuove che custodiscono ben 129 dipinti. Potremo qui ammirare alcuni capolavori già parte integrante delle collezioni della Galleria, come la Madonna delle Arpie di Andrea del Sarto, la Madonna dal collo lungo del Parmigianino, la Pala dello Spedalengo del Rosso Fiorentino, ma anche opere provenienti dai depositi museali e recenti acquisizioni come il San Giovanni Battista del Rosso Fiorentino, donato agli Uffizi nel luglio 2020 e definito una delle “Acquisitions of the Year” dalla rivista britannica Apollo.
 
Al termine della visita, proseguimento per la stazione e rientro ad Arezzo con il treno delle 19:14 con arrivo alle 20:16.
 
N.B. Per quanto riguarda il viaggio in treno viene fatto un biglietto di gruppo con gli orari sopraindicati, se qualcuno volesse arrivare a Firenze o tornare ad orari diversi dovrà comunicarlo in agenzia in modo che gli verrà detratto dal totale il prezzo del biglietto e lo dovrà acquistare individualmente.


Quota di partecipazione € 68,00

La quota comprende: Viaggio per Firenze a/r da Arezzo in treno regionale – servizio di guida specializzata per la visita degli Uffizi – assicurazione medico/covid stay/bagaglio – Ingresso alla Galleria degli Uffizi con diritti di prenotazione inclusi - accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Pranzo - Noleggio degli auricolari € 2,50 da pagare in loco

SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
 
Il viaggio sarà confermato con minimo 15 partecipanti
 
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’
 

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597



Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".

Richiedi informazioni Invia ad un amico
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X