IO VADO A BALI
IO VADO A BALI
27 Maggio / 05 Giugno
Voli di linea Turkish Airlines – Mezza pensione – Escursioni incluse – hotel 4*
Bali per molti aspetti è il gioiello più prezioso nell’arcipelago indonesiano. E' un’isola così compatta che in sole poche ore si può passare dalle spiagge di sabbia del sud allo spettacolare bordo di un vulcano attivo a 1500 metri slm, percorrendo un’incredibile varietà di paesaggi. Formata da una catena vulcanica che la percorre da Est a Ovest, l’isola è dominata da due alti picchi, e alcuni laghi di cui il piu grande e il lago Batur. Il suo suolo è fertilissimo. I monsoni le assicurano abbondanti piogge da dicembre ad aprile, con interi mesi di splendido sole che completano la visione paradisiaca, coprendola di un verde manto rigoglioso. Gli abitanti dell’isola hanno fatto di tutto per trarre vantaggio da questa benedizione naturale, per cui anche le rive più scoscese sono state trasformate in risaie e terrazzate trasformando i pendii vulcanici in immensi giardini. E’ la religione a stabilire il disegno di un tempio, la struttura di una casa, la distribuzione delle varie responsabilità all’interno della comunità. Così come le vacanze, i divertimenti. tutto ciò che riguarda la vita sociale, viene fissato dal calendario religioso, fornendo ai balinesi una vita di festeggiamenti e uno sfogo al loro grande talento artistico.
27 Maggio Sabato AREZZO - ROMA – ISTANBUL
Partenza in pullman g/t da Via Erbosa (angolo edicola) alle ore 13:00.
Arrivo all'aeroporto di Roma, partenza con volo di linea Turkish Airlines per Denpasar (Bali) con scalo e cambio aereo a Istanbul TK1864 Roma/Istanbul 19:45 – 23:30. Notte in volo.
28 Maggio Domenica ISTANBUL – DENPASAR (BALI)
TK66 Istanbul/Denpasar 02:10 – 19:30. Disbrigo delle formalità di ingresso a Bali, incontro con il corrispondente locale, trasferimento con pullman privato in hotel. Cena libera. Pernottamento.
29 Maggio Lunedì BALI
Colazione in hotel. Pranzo in corso d'escursione. Partenza per un'escursione intera giornata con guida e pullman privato. Lungo la strada, visita ad un complesso di case tradizionali balinesi, con diversi padiglioni separati, ognuno con la sua particolare funzione in accordo con la religione, cultura e stile di vita indù. Questo complesso fornirà spunti interessanti sulla vita quotidiana della gente del villaggio. Proseguimento per la visita della grotta di Goa Gajah (grotta dell’Elefante). Statue, laghetti e fontane ornano questo tempio induista nei dintorni di Ubud, luogo misterioso e testimonianza di un tempo lontano. La struttura in pietra della Elephant Cave, risale probabilmente al XI secolo, il che ne fa uno tra i templi induisti più significativi dal punto di vista archeologico. A seguire visita del grande tempio di Tampaksiring costruito nel 964 d.C. da un re balinese della dinastia di Warmadewa. La Monkey Forest rientra senza ombra di dubbio tra le cose da vedere a Ubud. E’un luogo incantevole dove le scimmie sono le assolute protagoniste. I macachi sono tantissimi e si trovano ovunque. Saltellano tra enormi alberi secolari e sculture meravigliose. Visita esterna del Puri Saren Palace, residenza attuale del sovrano, si trova in pieno centro ad Ubud, in prossimità del mercato: si tratta di un piccolo complesso di templi indù in tipica architettura balinese, racchiuso da alte mura in pietra e immerso in un lussureggiante giardino tropicale. In serata rientro in hotel, pernottamento. Cena libera.
30 Maggio Martedì BALI
Colazione in hotel. Pranzo in corso d'escursione. Partenza per un'escursione intera giornata con guida e pullman privato. Visita del tempio Batukaru, costruito alle pendici del vulcano Batukaru: sperduto in mezzo al nulla, collocato in una fitta foresta vergine che gli conferisce un'aura mistica. Costruito nell'XI secolo, ma ricostruito dopo la sua distruzione soltanto nel 1959, il tempio fa parte dei nove templi direzionali, o kayangan jagat, che si trovano sull'isola di Bali. Grande centro del culto induista, il suo punto più importante è il meru a sette livelli dedicato a Mahadewa, la divinità del monte Batukaru, sul quale appunto è costruito il tempio. A seguire vedremo le panoramiche terrazze di Jatiluwih coltivate a riso. Proseguimento per il Tempio di Ulun Danu il più importante tempio shivaista di Bali, sorge sul lago Bratan, all’interno della caldera di un vulcano estinto, a circa 1200 metri slm. Il tempio è dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu e, per questo motivo, è posizionato sulla riserva d’acqua più importante di tutta la zona. E' stato costruito nel 1633 durante il periodo del regno Mengwi. Un vecchio sarcofago in pietra ritrovato all’ interno del complesso del tempio, ha fatto tuttavia supporre agli storici che il sito sia stato luogo di culto ben prima della costruzione degli altari hindu. In serata rientro in hotel, pernottamento. Cena libera.
31 Maggio Mercoledì BALI
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero. Giornata libera a disposizione per escursioni individuali o per relax al mare.
01 Giugno Giovedì BALI
Colazione in hotel. Pranzo in corso d'escursione. Partenza per un'escursione intera giornata con guida e pullman privato. La prima sosta si effettuerà a Klungkung per poter visitare Kerta Gosa, sede del vecchio Palazzo della Corte di Giustizia. Il palazzo a partire dal XVII sec. e fino alla caduta di Bali sotto il controllo degli Olandesi, e' rimasto sempre il centro politico e culturale di tutta l'isola. Dopo l'assalto degli Olandesi, poco e' rimasto: il Bale Kambang "padiglione galleggiante" ed il Kerta Gosa "corte di giustizia". Quest'ultima e' particolarmente interessante per il soffitto dipinto che ha subito diversi restauri durante il secolo scorso. Presenta diversi pannelli fittamente dipinti con scene di battaglie tra dei e demoni. Successivamente visita del Tempio di Goa Lawah (bat- cave), famoso per le centinaia di pipisterlli che qui hanno trovato la loro dimora. Lungo la strada, visita del villaggio Tenganan, abitato dalla popolazione dei bali aga, i discendenti dei balinesi. Tenganan conserva alcune forti e peculiari tradizioni artigianali, come quella dei cesti intrecciati e della tessitura di ikat singoli e doppi. L'ultima tappa sarà il Tempio Besakih, arroccato a quasi 1000m sulle pendici del Gunung Agung, si tratta di un vasto complesso costituito da 23 diversi templi collegati tra loro. In serata rientro in hotel, pernottamento. Cena libera.
02 Giugno Venerdì BALI
Colazione in hotel. Pranzo libero. Mattina libera per escursioni individuali. Nel pomeriggio partenza per un'escursione con guida e pullman privato per la visita del tempio reale di Taman Ayun circondato da splendidi giardini ben tenuti, stagni e piccoli canali con fiori di loto; fu costruito nel 1635 dal re del regno di Mengwi e fu restaurato solamente nel 1937. Camminando attorno al tempio si respira un’aria di pace e tranquillità. Proseguimento per la visita al Tempio Kedaton e per il Tempio di Tanah Lot, costruito su una roccia che si affaccia sull'oceano, dedicato al Dio del mare, da qui, meteo permettendo, potremo godere di uno splendido tramonto. Cena in ristorante prima di rientrare in hotel. Pernottamento.
03 Giugno Sabato BALI
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero. Giornata libera a disposizione per escursioni individuali o per relax al mare.
04 Giugno Domenica BALI - ISTANBUL
Colazione in hotel. Pasti liberi. Giornata libera. Alle 17:30 circa trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul TK67 Denpasar – Istanbul 21:00-04:45 del giorno successivo. Notte in volo.
05 Giugno Lunedì ISTANBUL- ROMA – AREZZO
Arrivo a Istanbul e proseguimento per Roma con volo TK1861 Istanbul-Roma 08:20-10:00.
All'arrivo proseguimento con nostro pullman per Arezzo.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio.
27 Maggio Sabato AREZZO - ROMA – ISTANBUL
Partenza in pullman g/t da Via Erbosa (angolo edicola) alle ore 13:00.
Arrivo all'aeroporto di Roma, partenza con volo di linea Turkish Airlines per Denpasar (Bali) con scalo e cambio aereo a Istanbul TK1864 Roma/Istanbul 19:45 – 23:30. Notte in volo.
28 Maggio Domenica ISTANBUL – DENPASAR (BALI)
TK66 Istanbul/Denpasar 02:10 – 19:30. Disbrigo delle formalità di ingresso a Bali, incontro con il corrispondente locale, trasferimento con pullman privato in hotel. Cena libera. Pernottamento.
29 Maggio Lunedì BALI
Colazione in hotel. Pranzo in corso d'escursione. Partenza per un'escursione intera giornata con guida e pullman privato. Lungo la strada, visita ad un complesso di case tradizionali balinesi, con diversi padiglioni separati, ognuno con la sua particolare funzione in accordo con la religione, cultura e stile di vita indù. Questo complesso fornirà spunti interessanti sulla vita quotidiana della gente del villaggio. Proseguimento per la visita della grotta di Goa Gajah (grotta dell’Elefante). Statue, laghetti e fontane ornano questo tempio induista nei dintorni di Ubud, luogo misterioso e testimonianza di un tempo lontano. La struttura in pietra della Elephant Cave, risale probabilmente al XI secolo, il che ne fa uno tra i templi induisti più significativi dal punto di vista archeologico. A seguire visita del grande tempio di Tampaksiring costruito nel 964 d.C. da un re balinese della dinastia di Warmadewa. La Monkey Forest rientra senza ombra di dubbio tra le cose da vedere a Ubud. E’un luogo incantevole dove le scimmie sono le assolute protagoniste. I macachi sono tantissimi e si trovano ovunque. Saltellano tra enormi alberi secolari e sculture meravigliose. Visita esterna del Puri Saren Palace, residenza attuale del sovrano, si trova in pieno centro ad Ubud, in prossimità del mercato: si tratta di un piccolo complesso di templi indù in tipica architettura balinese, racchiuso da alte mura in pietra e immerso in un lussureggiante giardino tropicale. In serata rientro in hotel, pernottamento. Cena libera.
30 Maggio Martedì BALI
Colazione in hotel. Pranzo in corso d'escursione. Partenza per un'escursione intera giornata con guida e pullman privato. Visita del tempio Batukaru, costruito alle pendici del vulcano Batukaru: sperduto in mezzo al nulla, collocato in una fitta foresta vergine che gli conferisce un'aura mistica. Costruito nell'XI secolo, ma ricostruito dopo la sua distruzione soltanto nel 1959, il tempio fa parte dei nove templi direzionali, o kayangan jagat, che si trovano sull'isola di Bali. Grande centro del culto induista, il suo punto più importante è il meru a sette livelli dedicato a Mahadewa, la divinità del monte Batukaru, sul quale appunto è costruito il tempio. A seguire vedremo le panoramiche terrazze di Jatiluwih coltivate a riso. Proseguimento per il Tempio di Ulun Danu il più importante tempio shivaista di Bali, sorge sul lago Bratan, all’interno della caldera di un vulcano estinto, a circa 1200 metri slm. Il tempio è dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu e, per questo motivo, è posizionato sulla riserva d’acqua più importante di tutta la zona. E' stato costruito nel 1633 durante il periodo del regno Mengwi. Un vecchio sarcofago in pietra ritrovato all’ interno del complesso del tempio, ha fatto tuttavia supporre agli storici che il sito sia stato luogo di culto ben prima della costruzione degli altari hindu. In serata rientro in hotel, pernottamento. Cena libera.
31 Maggio Mercoledì BALI
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero. Giornata libera a disposizione per escursioni individuali o per relax al mare.
01 Giugno Giovedì BALI
Colazione in hotel. Pranzo in corso d'escursione. Partenza per un'escursione intera giornata con guida e pullman privato. La prima sosta si effettuerà a Klungkung per poter visitare Kerta Gosa, sede del vecchio Palazzo della Corte di Giustizia. Il palazzo a partire dal XVII sec. e fino alla caduta di Bali sotto il controllo degli Olandesi, e' rimasto sempre il centro politico e culturale di tutta l'isola. Dopo l'assalto degli Olandesi, poco e' rimasto: il Bale Kambang "padiglione galleggiante" ed il Kerta Gosa "corte di giustizia". Quest'ultima e' particolarmente interessante per il soffitto dipinto che ha subito diversi restauri durante il secolo scorso. Presenta diversi pannelli fittamente dipinti con scene di battaglie tra dei e demoni. Successivamente visita del Tempio di Goa Lawah (bat- cave), famoso per le centinaia di pipisterlli che qui hanno trovato la loro dimora. Lungo la strada, visita del villaggio Tenganan, abitato dalla popolazione dei bali aga, i discendenti dei balinesi. Tenganan conserva alcune forti e peculiari tradizioni artigianali, come quella dei cesti intrecciati e della tessitura di ikat singoli e doppi. L'ultima tappa sarà il Tempio Besakih, arroccato a quasi 1000m sulle pendici del Gunung Agung, si tratta di un vasto complesso costituito da 23 diversi templi collegati tra loro. In serata rientro in hotel, pernottamento. Cena libera.
02 Giugno Venerdì BALI
Colazione in hotel. Pranzo libero. Mattina libera per escursioni individuali. Nel pomeriggio partenza per un'escursione con guida e pullman privato per la visita del tempio reale di Taman Ayun circondato da splendidi giardini ben tenuti, stagni e piccoli canali con fiori di loto; fu costruito nel 1635 dal re del regno di Mengwi e fu restaurato solamente nel 1937. Camminando attorno al tempio si respira un’aria di pace e tranquillità. Proseguimento per la visita al Tempio Kedaton e per il Tempio di Tanah Lot, costruito su una roccia che si affaccia sull'oceano, dedicato al Dio del mare, da qui, meteo permettendo, potremo godere di uno splendido tramonto. Cena in ristorante prima di rientrare in hotel. Pernottamento.
03 Giugno Sabato BALI
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero. Giornata libera a disposizione per escursioni individuali o per relax al mare.
04 Giugno Domenica BALI - ISTANBUL
Colazione in hotel. Pasti liberi. Giornata libera. Alle 17:30 circa trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul TK67 Denpasar – Istanbul 21:00-04:45 del giorno successivo. Notte in volo.
05 Giugno Lunedì ISTANBUL- ROMA – AREZZO
Arrivo a Istanbul e proseguimento per Roma con volo TK1861 Istanbul-Roma 08:20-10:00.
All'arrivo proseguimento con nostro pullman per Arezzo.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio.
Quota di partecipazione € 2090,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3°letto € 1750,00
(camere triple su richiesta)
Supplemento camera singola € 240,00 (possibilità di abbinamento su richiesta)
Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma a/r € 65/80,00 in base al numero dei partecipanti
Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento con copertura COVID € 95,00
(massimale spese Bagaglio € 1.000 / mediche € 30.000 con possibilità di estendere il massimale su richiesta)
(richiedere informazioni in agenzia)
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3°letto € 1750,00
(camere triple su richiesta)
Supplemento camera singola € 240,00 (possibilità di abbinamento su richiesta)
Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma a/r € 65/80,00 in base al numero dei partecipanti
Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento con copertura COVID € 95,00
(massimale spese Bagaglio € 1.000 / mediche € 30.000 con possibilità di estendere il massimale su richiesta)
(richiedere informazioni in agenzia)
LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea Turkish Airlines – Tasse aeroportuali (nella misura di € 502,00 eventuali adeguamenti saranno comunicati al momento del saldo) – Bagaglio consentito a bordo: 8 kg bagaglio a mano (23x40x55) / 23 kg per il bagaglio in stiva - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto - Trattamento di mezza pensione come da programma – Sistemazione in hotel 4* - Escursioni con pullman privato e guida parlante italiano come da programma - Ingressi per le escursioni menzionate – Accompagnatore Pepita
LA QUOTA NON COMPRENDE: Trasferimento in bus da Arezzo per Fiumicino - Bevande ai pasti – Mance necessarie € 20,00 a persona per guida, autisti e facchini – Eventuali tasse aeroportuali da pagare per l’uscita dal paese - Q.I e Assicurazione annullamento – Eventuali noleggio auricolari – Visto
ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 600,00
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione
Il viaggio sarà confermato con minimo 25/30 partecipanti
DOCUMENTI NECESSARI PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO
Non deve scadere nei 6 mesi successivi alla partenza e avere 2 pagine libere
(consigliabile avere con sé in viaggio una fotocopia del passaporto e almeno 2 fototessera)
Il visto d'ingresso si ottiene all’arrivo al costo di € 35,00 circa
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione
Il viaggio sarà confermato con minimo 25/30 partecipanti
DOCUMENTI NECESSARI PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO
Non deve scadere nei 6 mesi successivi alla partenza e avere 2 pagine libere
(consigliabile avere con sé in viaggio una fotocopia del passaporto e almeno 2 fototessera)
Il visto d'ingresso si ottiene all’arrivo al costo di € 35,00 circa
PENALI DI RECESSO
N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali:
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali:
- 20% della quota di partecipazione fino a 45 giorni prima della partenza
- 40% della quota di partecipazione da 44 fino a 20 gg. lavorativi prima della partenza
- 70% della quota di partecipazione da 19 fino a 10 gg. lavorativi prima della partenza
- 100% della quota di partecipazione da 9 gg. lavorativi prima della partenza
In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
INFORMAZIONI UTILI
* CORRENTE: 220 Volts. Si consiglia l'adattaore universale.
* VALUTA: La moneta ufficiale è la Rupia Indonesiana (IDR) 1€ = 14,89 IDR. Gli euro e i dollari vengono accettati e cambiati ovunque, tranne i dollari emessi prima del 1997. Nessun problema negli alberghi, negozi e ristoranti per l'accettazione delle principali carte di credito. Con la carta di credito è possibile ritirare contante in banca o presso gli sportelli automatici.
* CLIMA: Posta a 8 gradi a sud dell'equatore, Bali ha due stagioni, asciutta da maggio a ottobre e umida da novembre ad aprile. La temperatura oscilla tra i 26 e i 34 gradi durante tutto l'anno, mentre il tasso medio di umidità è mediamente del 75%. Principale problema legato al clima sono le scottature, indispensabili le creme solari ad alta protezione.
*FUSO ORARIO: Lancette avanti di 7 ore durante l'orario solare, di 6 ore invece quando in Italia è in vigore l'ora legale.
*RELIGIONI: Quasi tutti i balinesi sono induisti, con pratiche animiste. Le altre religioni rappresentate nell'isola in modo marginale sono l'islam e il cristianesimo.
*CIRCOLAZIONE: Le dimensioni ridotte di Bali (140 chilometri di lunghezza, 80 di larghezza), così come il buon livello delle sue reti stradali, rendono agevole la circolazione. Le zone più turistiche, come la regione di Denpasar, sono abbondantemente provviste di taxi e minibus collettivi, i bemo. Per i mini-tragitti, meglio noleggiare una bicicletta, uno dei mezzi più comodi per girare. La guida è a sinistra.
* MANCE: In tutti gli hotel e nei principali ristoranti il servizio è incluso nel conto, è comunque sempre opportuno lasciare una piccola mancia. Per le guide e gli autisti locali la mancia puo essere lasciata il giorno dell'ultima escursione.
*ABBIGLIAMENTO: Indumenti di cotone, leggeri e comodi, come T-shirt, camicie e pantaloni meglio se in fibre naturali sono l'abbigliamento ideale per visitare il Paese durante tutto l'arco dell'anno. Si consiglia di portare una giacca impermeabile per gli acquazzoni improvvisi, un maglioncino che si renderà necessario per l'aria condizionata degli hotel e per le serate più fresche. Nei luoghi di culto è obbligatorio indossare abiti con maniche e pantaloni lunghi.Molto importante sono le scarpe che devono essere adatte per fare l 'escursioni (consigliare scarpe basse leggere da trekking o scarpette).
*TELEFONO: Il prefisso internazionale per la Bali è lo 0062 seguito dall'indicativo della città e dal numero dell'abbonato. Da Bali 001 per chiamare l'Italia il prefisso è 00139 seguito dal prefisso della città con lo 0 e dal numero dell'abbonato. I cellulari funzionano ovunque, sia in chiamata che in ricezione ed in modalità SMS. Wifi in tutti gli hotels.
*HOTEL: Negli hotels di Bali, l'acqua corrente in camera non è potabile, ma utilizzabile solo per l’igiene personale.
*Vaccinazione covid obbligatoria (sett.2022) - regole che potrebbero cambiare - Consigliabile spry per le zanzare.
Non dimenticare medicinali personali, in quanto difficilmente reperibili.
*ABBIGLIAMENTO: Indumenti di cotone, leggeri e comodi, come T-shirt, camicie e pantaloni meglio se in fibre naturali sono l'abbigliamento ideale per visitare il Paese durante tutto l'arco dell'anno. Si consiglia di portare una giacca impermeabile per gli acquazzoni improvvisi, un maglioncino che si renderà necessario per l'aria condizionata degli hotel e per le serate più fresche. Nei luoghi di culto è obbligatorio indossare abiti con maniche e pantaloni lunghi.Molto importante sono le scarpe che devono essere adatte per fare l 'escursioni (consigliare scarpe basse leggere da trekking o scarpette).
*TELEFONO: Il prefisso internazionale per la Bali è lo 0062 seguito dall'indicativo della città e dal numero dell'abbonato. Da Bali 001 per chiamare l'Italia il prefisso è 00139 seguito dal prefisso della città con lo 0 e dal numero dell'abbonato. I cellulari funzionano ovunque, sia in chiamata che in ricezione ed in modalità SMS. Wifi in tutti gli hotels.
*HOTEL: Negli hotels di Bali, l'acqua corrente in camera non è potabile, ma utilizzabile solo per l’igiene personale.
*Vaccinazione covid obbligatoria (sett.2022) - regole che potrebbero cambiare - Consigliabile spry per le zanzare.
Non dimenticare medicinali personali, in quanto difficilmente reperibili.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".