Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo

MOSTRA DI VAN GOGH
Visita del Pantheon - Il Caravaggio a San Luigi dei Francesi e Sant'Agostino

Partenza:Domenica 26 Marzo 2023 Prezzo:90.00 €   Programma del viaggio

Roma – Palazzo Bonaparte

MOSTRA DI VAN GOGH

Visita del Pantheon - il Caravaggio a San Luigi dei Francesi e Sant’Agostino

 
Domenica 26 Marzo
 
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:00. Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. La giornata si svolgerà interamente a piedi. Pranzo libero in corso d'escursione. Arrivo a Roma, incontro con la nostra guida e inizio del tour: si parte dal Pantheon uno dei monumenti per eccellenza a Roma. Si tratta di un tempio dedicato alle divinità romane passate, presenti e future. Si trova in pieno centro, a due passi da Via del Corso e da Piazza Navona, per questo risulta una delle mete più ambite da tutti i turisti. Eretto tra il 27 e il 25 a.C. dal console Agrippa, prefetto dell'imperatore Augusto, il Pantheon è stato oggetto di molte ristrutturazioni. Dopo aver subito ben due incendi, nell'80 e nel 110 d.C., il tempio venne ricostruito nella forma in cui potete ammirarlo oggi dall'imperatore Adriano (128 d.C.) sotto il cui regno l'impero di Roma raggiunse il culmine del suo splendore. Proseguimento con la visita di San Luigi dei Francesi, luogo principe per “incontrare Caravaggio” grazie alle tre bellissime tele del ciclo dedicato a San Matteo: “La vocazione”, “L’ispirazione” ed “Il martirio”. A breve distanza si trova la chiesa di Sant’Agostino dove, potremo ammirare uno dei massini capolavori del grande pittore la “Madonna dei pellegrini.
Nel pomeriggio visita con guida della mostra di Van Gogh con ingresso prenotato.  
Attraverso le sue opere più celebri - tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) - sarà raccontata la storia dell’artista più conosciuto al mondo. Nonostante una vita impregnata di tragedia, Van Gogh dipinge una serie sconvolgente di Capolavori, accompagnandoli da scritti sublimi (le famose “Lettere” al fratello Theo Van Gogh), inventando uno stile unico che lo ha reso il pittore più celebre della storia dell’arte. La mostra di Roma, attraverso ben 50 opere provenienti dal prestigioso Museo Kröller Müller di Otterlo - che custodisce uno dei più grandi patrimoni delle opere di Van Gogh - e tante testimonianze biografiche, ne ricostruisce la vicenda umana e artistica, per celebrarne la grandezza universale.
 
Alle 17:30/18:00 circa partenza per il rientro ad Arezzo. (No sosta per la cena).
 

Quota di partecipazione € 90,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni € 65,00
 
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – permesso- bus città d'arte ZTL A E B - visita guidata intera giornataingresso alla mostra di Van Gogh – visita con guide specializzate - assicurazione medico/covid stay/bagaglio - accompagnatore Pepita
 
La quota non comprende: Pranzo – eventuali ingressi - mance – noleggio auricolari € 2,50
 
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
 
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
 
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’
 
 
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
 
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597



Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".

Richiedi informazioni Invia ad un amico
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X