OFFIDA e GROTTAMMARE
Alla scoperta dei borghi
piu' belli d'Italia
“Alla scoperta dei borghi più belli d'Italia”
OFFIDA e GROTTAMMARE
OFFIDA e GROTTAMMARE
Lunedì 10 Aprile
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 05:30. Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo in ristorante. Arrivo alle ore 09:30 circa a Offida, inserita nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia. È un magnifico borgo ricco di storia e tradizioni, che si affaccia sulle rilassanti colline marchigiane, a metà strada tra Ascoli Piceno ed il mare. La visita guidata di Offida si svolge all'interno delle mura castellane presso le quali ci accoglie il bel monumento alle merlettaie: ammiriamo il Corso Serpente Aureo, Piazza del Popolo dove prospettano il trecentesco Palazzetto comunale, la Chiesa Collegiata, che ospita all’interno della cripta la ricostruzione della Grotta di Lourdes e la Chiesa dell’Addolorata in cui è custodita la Bara del Cristo Morto. Attraversando il centro storico, curiosando tra le caratteristiche botteghe delle merlettaie, raggiungiamo il monumento più insigne di Offida, la chiesa di Santa Maria della Rocca, il cui ingresso è a pagamento (euro 3). Proseguimento per la visita guidata di Grottammare inserita nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia. Definita la Perla dell’Adriatico, Grottammare si trova al centro della Riviera delle Palme, sorprende il visitatore per il verde delle pinete e delle palme, lo spettacolo degli oleandri e degli aranceti, le ville liberty e le spiagge di sabbia finissima. La cittadina è adagiata ai piedi dell’altura del Monte Castello su cui si trova il nucleo medievale che si sviluppa attorno a piazza Peretti, sulla quale si affacciano il Palazzo Priorale, l'Altana dell'Orologio e la settecentesca Chiesa di San Giovanni Battista. Dalla terrazza si gode uno stupendo panorama con vista sulla Riviera delle Palme. Qui nacque il 13 dicembre 1521 Papa Sisto V. Nel luogo in cui ebbe i natali, il pontefice volle edificare la chiesa di S. Lucia, progettata da Domenico Fontana.
Alle 17:30 circa partenza per il viaggio di rientro ad Arezzo.
Alle 17:30 circa partenza per il viaggio di rientro ad Arezzo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 90,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni € 60,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman g/t – Pranzo in ristorante con bevande incluse - Servizio di guida specializzata per intera giornata - assicurazione medico/covid stay/bagaglio - accompagnatore Pepita
LA QUOTA NON COMPRENDE: eventuali ingressi – noleggio auricolari € 2,50 – mance
LA QUOTA NON COMPRENDE: eventuali ingressi – noleggio auricolari € 2,50 – mance
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".