Pasqua in SLOVENIA
Trieste - Castello di Miramare - Lubiana - Lago di Bled
Pasqua in Slovenia
Trieste e Castello di Miramare
GROTTE DI POSTUMIA
LUBIANA - LAGO DI BLED
8 – 10 Aprile
08 Aprile Sabato AREZZO – TRIESTE - SLOVENIA
Partenza in pullman g/t da via Erbosa (angolo edicola) alle ore 05:30.
Sosta per la prima colazione lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Trieste incontro con la guida e visita della città, moderna, animata e di notevole interesse storico. Sul colle di San Giusto, dove vedremo la Cattedrale, le mura scendono dal Castello al mare come due braccia, chiudendo la città vecchia: Piazza Unità d’Italia è il cuore della città antica che è stata aperta verso il mare dagli interventi urbanistici ottocenteschi a costituire una sorta di palcoscenico che ha per sfondo la facciata di gusto eclettico del Palazzo Comunale. Alle spalle del palazzo comunale abbiamo Santa Maria Maggiore e l’Arco di Riccardo. Proseguimento per la Slovenia, sistemazione in hotel a Lubiana o dintorni. Cena e pernottamento.
09 Aprile Domenica LAGO DI BLED - LUBIANA
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Al mattino visita con guida di Bled incastonato tra le bellissime montagne slovene ed il castello in suggestiva posizione sovrastante il lago. La struttura, un tempo fortificata per difendersi dagli attacchi dei nemici, oggi è adibita a spazio espositivo. Nel pomeriggio visita di Lubiana, con la guida: è il centro politico, commerciale e culturale del paese, vi sono numerosi teatri, musei e gallerie d’arte. Passeggiata nelle strade del centro storico per ammirare la cattedrale, il municipio, la Fontana dei Fiumi e le principali piazze. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10 Aprile Lunedì GROTTE DI POSTUMIA – CASTELLO DI MIRAMARE - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per le famose Grotte di Postumia (ingresso incluso): faremo un tragitto di 4 km. circa con un trenino, si raggiungerà il punto di partenza per l’itinerario a piedi di 1,5 km dove potremo ammirare la grandiosità delle grotte con le suggestive stalattiti e stalagmiti. L’intreccio fantastico di gallerie e sale, la ricchezza sbalorditiva di fenomeni carsici e il facile accesso sono le ragioni principali per la grande popolarità e le numerose visite delle Grotte di Postumia che in 200 anni hanno ospitato già 37 milioni di visitatori. Proseguimento con la visita del Castello di Miramare (ingresso da pagare in loco): mentre il primo gruppo visiterà gli interni con la guida, il secondo visiterà liberamente i bellissimi giardini e poi viceversa. Il castello di Miramare fu fatto costruire dall'arciduca Massimiliano d'Asburgo che decise, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al proprio rango, affacciata sul mare e cinta da un esteso giardino ricco di pregiate specie botaniche. Il Castello gode di una posizione panoramica incantevole, in quanto si trova a picco sul mare, sulla punta del promontorio di Grignano che si protende nel golfo di Trieste. Al termine della visita partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 430,00
Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni in 3° letto € 290,00
Supplemento camera singola € 75,00
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – Sistemazione in hotel 3 stelle – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo – ingresso alle Grotte di Postumia – servizi guida come da programma per tutte le visite - assicurazione medico/covid stay/bagaglio - tassa di soggiorno in hotel - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: bevande - mance – ingresso al castello di Miramare € 12,00 - noleggio auricolari dove necessari € 2,50 al giorno
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 130,00
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA' SENZA TIMBRO DI RINNOVO
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".