REGGIA DI CASERTA
Il borgo medievale di Caserta Vecchia
REGGIA DI CASERTA
Il borgo medievale di Caserta Vecchia
Il borgo medievale di Caserta Vecchia
Domenica 28 Maggio
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 05:30. Sosta lungo il percorso per la colazione. Arrivo a Caserta, incontro con la guida che seguirà il gruppo per l'intera giornata, e inizio delle visite.
Caserta vecchia è un borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Tifatini a circa 401 metri di altezza, è meta di interesse turistico per via del Duomo, del campanile, dei resti del castello e delle strade dell'intero borgo che ricordano lo splendore di un tempo che fu. Visita della cattedrale medievale, nella quale si fondono lo stile siculo-arabo, quello delle chiese romaniche della Puglia e lo stile benedettino di Montecassino. Dedicata a San Michele e iniziata dopo il 1113 dal vescovo Rainulfo, i lavori sono proseguiti sotto il suo successore Nicola, per essere terminati nel 1153, come ricorda un'iscrizione all'interno dell'architrave. Passeggiata libera per le strade del borgo.
Proseguimento per la visita della famosa Reggia: complesso di regali proporzioni, nacque dal desiderio di Carlo di Borbone per celebrare l’importanza del regno di Napoli. Ne venne incaricato Luigi Vanvitelli, il quale prendendo come esempio la reggia di Versailles, presento il progetto nel 1751; i lavori veri e propri iniziarono l’anno successivo, venendo portati a termine, dopo la morte dell’architetto (1773), dal figlio Carlo. Visiteremo l’interno del palazzo con le numerose sale. Tempo a disposizione per la visita libera dei giardini e per il pranzo (possibilità di consumare il pranzo al sacco oppure all'interno della reggia c'è una caffetteria).
Prima della partenza per il rientro faremo una sosta a un caseificio locale (apertura permettendo) per eventuali acquisti. Sosta per la cena libera lungo il percorso.
N.B Si consiglia di portare il pranzo al sacco in quanto all'interno della Reggia è presente una caffetteria, ma qualche volta non è molto fornita.
Caserta vecchia è un borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Tifatini a circa 401 metri di altezza, è meta di interesse turistico per via del Duomo, del campanile, dei resti del castello e delle strade dell'intero borgo che ricordano lo splendore di un tempo che fu. Visita della cattedrale medievale, nella quale si fondono lo stile siculo-arabo, quello delle chiese romaniche della Puglia e lo stile benedettino di Montecassino. Dedicata a San Michele e iniziata dopo il 1113 dal vescovo Rainulfo, i lavori sono proseguiti sotto il suo successore Nicola, per essere terminati nel 1153, come ricorda un'iscrizione all'interno dell'architrave. Passeggiata libera per le strade del borgo.
Proseguimento per la visita della famosa Reggia: complesso di regali proporzioni, nacque dal desiderio di Carlo di Borbone per celebrare l’importanza del regno di Napoli. Ne venne incaricato Luigi Vanvitelli, il quale prendendo come esempio la reggia di Versailles, presento il progetto nel 1751; i lavori veri e propri iniziarono l’anno successivo, venendo portati a termine, dopo la morte dell’architetto (1773), dal figlio Carlo. Visiteremo l’interno del palazzo con le numerose sale. Tempo a disposizione per la visita libera dei giardini e per il pranzo (possibilità di consumare il pranzo al sacco oppure all'interno della reggia c'è una caffetteria).
Prima della partenza per il rientro faremo una sosta a un caseificio locale (apertura permettendo) per eventuali acquisti. Sosta per la cena libera lungo il percorso.
N.B Si consiglia di portare il pranzo al sacco in quanto all'interno della Reggia è presente una caffetteria, ma qualche volta non è molto fornita.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 78,00
Quota di partecipazione per bambini/ragazzi sotto i 18 anni € 40,00
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – Servizio di guida specializzata per intera giornata – assicurazione medico/covid stay/bagaglio - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: Ingressi da pagare in loco (costi indicativi/possibili variazioni senza preavviso) Reggia € 14,00 giardini + palazzo / € 2,00 tra i 18 e 25 anni/ ingresso gratuito sotto i 18 anni – Noleggio auricolari € 2,50 - pranzo – I biglietti con riduzione saranno riconosciuti solo presentando un documento
La quota non comprende: Ingressi da pagare in loco (costi indicativi/possibili variazioni senza preavviso) Reggia € 14,00 giardini + palazzo / € 2,00 tra i 18 e 25 anni/ ingresso gratuito sotto i 18 anni – Noleggio auricolari € 2,50 - pranzo – I biglietti con riduzione saranno riconosciuti solo presentando un documento
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".