Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo Pepita Viaggi Arezzo

pepita

Infoline - 0575 324500
Pepita Viaggi on Instagram

IO VADO A BALI

27 maggio / 5 giugno 2023 - Prezzo: 2090.00 €

Roma
GALLERIA BORGHESE
La Terrazza del Pincio

Partenza:Domenica 26 Febbraio 2023 Prezzo:69.00 €   Programma del viaggio

Roma
GALLERIA BORGHESE
La Terrazza del Pincio
 
Domenica 26 Febbraio
 
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:00. Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Villa Borghese, incontro con la guida e visita del Museo. La galleria Borghese situata nel verde del parco pubblico più amato dai romani è un autentico scrigno di tesori artistici, frutto del Cardinale Scipione Borghese che nei primi del 1600 fece costruire questa villa proprio per collocarvi la sua raccolta. Occorre tenere a mente che la Galleria Borghese nasce come collezione privata e che le opere a loro disposizione non rispondono a criteri didattici (periodo, soggetto), ma riflettono piuttosto il gusto e gli intenti dei suoi antichi proprietari. Ospita una delle più belle collezioni al mondo: tra i capolavori presenti la celeberrima statua di Paolina Borghese del Canova, le splendide statue del Bernini (Apollo e Dafne, il Ratto di Proserpina, il David), gli intensi dipinti di Antonello da Messina e Giovanni Bellini, Amor sacro e Amor profano e Venere che benda Amore di Tiziano, la Deposizione di Raffaello, sei tra i migliori dipinti del Caravaggio, la Caccia di Diana del Domenichino, e ancora opere di Perugino, Pinturicchio, Veronese, Rubens.
Nel pomeriggio passeggiata con la guida in centro a Roma. Partendo da via Veneto si raggiungerà poi Piazza di Spagna un luogo d’incontro per molti romani e di meritato riposo per i turisti. Le scale della piazza, costruite all’inizio del XVIII secolo per collegare la piazza con la Chiesa della Trinità dei Monti, sono l’elemento più caratteristico della piazza. La fontana che occupa il centro della piazza fu ideata da Pietro Bernini per Papa Urbano III. La sua costruzione fu conclusa nel 1627 da suo figlio, Gian Lorenzo Bernini. La Fontana della Barcaccia ha la forma di una barca e vi troviamo incisi gli emblemi della famiglia Bernini: i soli e le api. Si proseguirà per Via del Babbuino fino a raggiungere Piazza del Popolo, da qui saliremo alla Terrazza del Pincio uno dei migliori punti panoramici di Roma; è un grandioso parco pubblico ideato da Giuseppe Valadier (1834) e passeggiata urbana preferita dai cittadini. In basso c'è Piazza del Popolo, alzando lo sguardo, oltre la balaustra si estende la città: all'orizzonte domina la maestosa cupola di San Pietro, sulla destra si staglia Monte Mario, sulla sinistra il Quirinale; in lontananza, alto sul Gianicolo, si indovina il monumento equestre di G. Garibaldi. Nel mezzo spiccano, architettonicamente ben delineati, gli antichi palazzi cinquecenteschi.
Alle 18:00 circa partenza per il rientro ad Arezzo. No, sosta per la cena.
 
---

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 69,00
 
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni € 40,00
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – permesso città d'arte ZTL A E B - visita guidata intera giornata per la visita di Villa Borghese e nel pomeriggio per la passeggiata – assicurazione medico/covid stay/bagaglio - accompagnatore Pepita
 
La quota non comprende: Pranzo – Costo ingresso a Villa Borghese (possibili variazioni senza preavviso): € 13,00 + 2 euro di prevendita (in caso di mostre il biglietto potrebbe essere maggiorato) / € 4,00 per ragazzi tra i 18 e 25 anni/ € 2,00 per minori di 18 anni e insegnanti nelle scuole italiane mediante esibizione del modulo del Miur firmato dal dirigente scolastico – mance – noleggio auricolari € 2,50

Per usufruire delle riduzioni sugli ingressi è necessario presentare idonea documentazione

 
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
 
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
 
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’
 
 
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
 
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597



Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".

Richiedi informazioni Invia ad un amico
x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

X