VERONA
Presepi dal Mondo nell'Arena
Il Natale nella città di Giulietta e Romeo
VERONA
Presepi dal Mondo nell’Arena
Domenica 4 dicembre
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 05:45. Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivati a Verona incontro con la guida ed inizio della visita della città che, con oltre due millenni di storia, è oggi il secondo centro del Veneto per vivacità e consistenza delle sue attività economiche oltre che una frequentata meta turistica internazionale. Le dolci anse dell'Adige che l'attraversano e le colline che la cingono dal lato settentrionale ne determinano la bellezza e l'armonia paesaggistica. Il monumento simbolo della città è l'Arena che deve il suo nome al toponimo latino che indica la sabbia, che ne ricopriva la platea. È il terzo anfiteatro romano per dimensioni (dopo il Colosseo e l’anfiteatro di Capua), giunto in buono stato conservativo fino ai giorni nostri. I Romani lo costruirono nella prima metà del I sec. d. C. per ospitare gli spettacoli di cui erano particolarmente appassionati: i combattimenti fra gladiatori e le cacce agli animali feroci ed esotici. L’Arena fu sempre utilizzata per manifestazioni spettacolari. Dal 1913 l’Arena è diventata sede del più importante teatro lirico all’aperto del mondo, con la possibilità di offrire fino a 22.000 posti: fiore all’occhiello della lirica all’Arena sono i colossali allestimenti per l’Aida. Durante il percorso a piedi vedremo le piazze più belle, Bra, Erbe, dei Signori, Arche Scaligere, le corti medievali ed il cortile della Casa di Giulietta, tappa obbligata per tutti gli innamorati, ma anche per gli appassionati del teatro, della storia e delle tradizioni. Nel pomeriggio visita dell'esposizione dei Presepi dal Mondo all'Arena di Verona (ingresso da pagare in loco), una selezione dei più bei presepi del mondo e di opere d'arte ispirate al tema della Natività. Il percorso della mostra si snoda nel cuore antico dell'Arena sotto le volte di pietra solitamente nascoste ai visitatori, gli arcovoli; sulle arcate e sulle colonne vengono continuamente proiettate splendide immagini medievali e rinascimentali di angeli o Madonne, in un trascolorare di luci e ombre colorate che rafforza il senso di mistero della Natività. Visita libera dei Mercatini di Natale. Alle 17:30 circa partenza per il ritorno, sosta per la cena libera.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 68,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni € 40,00
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – Servizio guida per la visita di Verona - assicurazione medico/covidstay/bagaglio - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: Pranzo – Ingresso alla mostra dei Presepi € 8,00 (prezzo che potrebbe variare) mance - noleggio auricolari € 2,50
Il viaggio sarà confermato con minimo 25/30 partecipanti
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti
SALDO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA' SENZA TIMBRO DI RINNOVO
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle "Condizioni generali" e "Scheda tecnica".